Salta al contenuto
Libri & Co.

Libri & Co.

Un po' blog, un po' diario, un po' cassetto dei sogni

  • Chi siamo
    • Alessandra V. Massagrande
      • Just another storyteller
    • Maria Antonietta Potente
      • Poetry and tales
    • Vera
      • Esercizi di scrittura
  • Leggere
  • Scrivere
  • &Co.
    • 8mm
    • My chinese box
    • Eventi in vetrina
Nassim Nicholas Taleb
Leggere

Nassim Nicholas Taleb

Non parlate di progresso in termini di longevità, sicurezza o comodità prima di avere confrontato gli animali che vivono rinchiusi in uno zoo con quelli che vivono in natura. Nassim Nicholas Taleb

di: Alessandra V. MassagrandePubblicato il: Settembre 15, 2017Settembre 9, 2018
Umberto Eco
Leggere

Umberto Eco

La saggezza non sta nel distruggere gli idoli, sta nel non crearne mai. Umberto Eco

di: Alessandra V. MassagrandePubblicato il: Settembre 15, 2017Settembre 9, 2018
François Voltaire
Leggere

François Voltaire

Molti uomini sono destinati a ragionar male, altri a non ragionare affatto e altri ancora a perseguitare coloro che ragionano.   La bellezza è gradita agli occhi, ma la dolcezza affascina l’animo.   François Voltaire

di: Alessandra V. MassagrandePubblicato il: Settembre 12, 2017Settembre 9, 2018
Martin Heidegger
Leggere

Martin Heidegger

Il linguaggio è la casa dell’essere. Nella sua dimora abita l’uomo. I pensatori e i poeti sono i custodi di questa dimora. Martin Heidegger

di: Alessandra V. MassagrandePubblicato il: Settembre 12, 2017Settembre 9, 2018
Star Trek – Into Darkness
&Co.

Star Trek – Into Darkness

Qualche amante di Star Trek? Serie tv o film? Oppure Entrambi? Personaggi preferiti? Io mi sono letta la sceggiatura di Into Darkness ed è stata una lettura davvero piacevole.

di: Alessandra V. MassagrandePubblicato il: Settembre 11, 2017Marzo 4, 2018
Goethe
Leggere

Goethe

Si dovrebbe, almeno ogni giorno, ascoltare qualche canzone, leggere una bella poesia, vedere un bel quadro, e, se possibile, dire qualche parola ragionevole.               Goethe

di: Alessandra V. MassagrandePubblicato il: Settembre 6, 2017Settembre 9, 2018
Impressioni di settembre sul Giappone.
Leggere

Impressioni di settembre sul Giappone.

Il Giappone. Basta il nome del Paese per evocare un mondo lontano, irreale e misterioso. E una volta calpestato il suo suolo si scopre che è realmente così. Ci si guarda intorno e si osserva un labile equilibrio tra modernità e tradizione, tra tensione verso l’Occidente e spiritualità orientale: la […]

di: MagdaPubblicato il: Settembre 4, 2017Settembre 6, 2018
Partir, c’est mourir un peu, Edmond Haraucourt
Leggere

Partir, c’est mourir un peu, Edmond Haraucourt

Partir, c’est mourir un peu, C’est mourir à ce qu’on aime: On laisse un peu de soi-même En toute heure at tout lieu. C’est toujours le deuil d’un vœu, Le dernier vers d’un poème ; Partir, c’est mourir un peu. Et l’on part, et c’est un jeu, Et jusqu’à l’adieu suprême […]

di: Alessandra V. MassagrandePubblicato il: Agosto 25, 2017Settembre 9, 2018
Doctor Who books
&Co.

Doctor Who books

Ed ecco la mia collezione di libri su “Doctor Who”…noto che cominciano diventare parecchi!!!

di: Alessandra V. MassagrandePubblicato il: Agosto 4, 2017Marzo 4, 2018

Paginazione degli articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 34 Pagina 35 Pagina 36 … Pagina 47 Pagina successiva

Articoli recenti

  • Nataroccia, Silvana Miano
  • The Idiot – L’universo sinestetico di Saburo Teshigawara
  • The City – Metafora di un mondo per colmare il vuoto
  • Il “Premio Letteratura Ragazzi” di Cento premia chi scrive, vince chi legge!
  • Tatami – Una donna in lotta per la libertà

restiamo in contatto

Tema Blog Tales di Kantipur Themes