“Se volete fare gli scrittori, ci sono due esercizi fondamentali: leggere e scrivere molto. Non conosco stratagemmi per aggirare queste realtà, non conosco scorciatoie.” “Quando stai male, quando ti senti sopraffatto, quando sei certo che non ce la farai, apri un libro e leggilo tutto. E se ancora non stai meglio prendine un altro e…
Categoria: Scrivere
Paul Verlaine, Canzone d’autunno
Proprio ieri, attraversando in bicicletta il parco di Corticella mi sono persa nei colori dell’autunno e le strofe di Verlaine hanno inondato la mia mente, portando con sè un bagaglio di reminiscenze legate alle scuole medie e, in particolare, alla professoressa di francese, una signorina bislacca e umorale dall’inconfonfondibile cappellino con la veletta e dalle…
Manuali di scrittura creativa
Se scrivi senza piacere, senza gusto, senza amore, senza divertimento, sei solo un mezzo scrittore. Significa che sei così occupato a tenero d’occhio il mercato o a prestare orecchio al versante avanguardistico, che non sei te stesso. Non conosci neanche te stesso. Prima di tutto uno scrittoredev’essere, è, agitato. Dev’essere una cosa di febbri ed…
George Orwell
“Uno scrittore scrupoloso, per ogni frase che compone, si porrà almeno quattro domande, e cioè: cosa sto cercando di dire? con quali parole posso esprimerlo? quali immagini o espressioni lo renderanno più chiaro? l’immagine che sto per utilizzare è abbastanza attuale per suscitare l’effetto desiderato?”(George Orwell)
È l’ultima estate del commissario Ricciardi?
Quello che tutti i lettori di Maurizio De Giovanni si staranno chiedendo è “Ma sarà davvero l’ultima indagine per il commissario Ricciardi?” Io personalmente sento già la nostalgia di questo personaggio bellissimo. Il commissario tormentato che si aggira tra le vie di Napoli, negli anni Trenta, alla ricerca di assassini. Con in testa gli ultimi…
Le emozioni di Montalbano
Gentile Signor Camilleri, spero che questa lettera (ancorché tardiva) le arrivi ovunque lei adesso sia. Tra di noi o tra le nuvole intendo. Sono sicura che troverà il modo di leggerla. Con lei ho fatto delle belle passeggiate, a Vigata, con il sole (anche quando il cielo era scuro e fuori pioveva). Mi sono tuffata…
Cliquot: alla ricerca dei testi perduti
Non si tratta di un film di avventura, ma della casa editrice Cliquot! Ne parlano, alla Confraternita dell’Uva, gli editori Federico e Paolo. L’incontro fa parte di un calendario di appuntamenti che la libreria di Via Cartolerie organizza a Bologna ogni mese, tra appassionati di lettura e scrittura, e le case editrici. Cliquot inizia la…
writing prompt
Cari booklovers, buon 1° maggio a tutti voi!!! Per il writing prompt di oggi vi chiediamo di immaginare di essere il genio della lampada che, per una volta, decide di realizzare il proprio desiderio. Raccontateci il vostro!!!
writing prompt
Cari booklovers per il writing prompt di questa settimana vi chiediamo di mettervi nei panni del protagonista del libro che state leggendo e di raccontarci qualcosa di lui (o lei). Buona scrittura a tutti voi!!!