Salta al contenuto
Libri & Co.

Libri & Co.

Un po' blog, un po' diario, un po' cassetto dei sogni

  • Chi siamo
    • Alessandra V. Massagrande
      • Just another storyteller
    • Maria Antonietta Potente
      • Poetry and tales
    • Vera
      • Esercizi di scrittura
  • Leggere
  • Scrivere
  • &Co.
    • 8mm
    • My chinese box
    • Eventi in vetrina
Sogno di una notte di mezza estate, William Shakespeare
Leggere

Sogno di una notte di mezza estate, William Shakespeare

“Il pazzo, l’amante e il poeta non sono composti che di fantasia.” “Rinuncia al tuo potere di attrarmi ed io rinuncerò alla mia volontà di seguirti.” “L’amore guarda non con gli occhi ma con l’anima. “Amami o odiami, entrambi sono a mio favore. “Se mi ami, sarò sempre nel tuo […]

di: Alessandra V. MassagrandePubblicato il: Giugno 28, 2017Settembre 6, 2018
Francis Thompson
Leggere

Francis Thompson

Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella, Francis Thompson  

di: Alessandra V. MassagrandePubblicato il: Giugno 28, 2017Settembre 6, 2018
I ragazzi che si amano / Les enfants qui s’aiment, Jacques Prévert
Leggere

I ragazzi che si amano / Les enfants qui s’aiment, Jacques Prévert

I ragazzi che si amano si baciano in piedi Contro le porte della notte E i passanti che passano li segnano a dito Ma i ragazzi che si amano Non ci sono per nessuno Ed è la loro ombra soltanto Che trema nella notte Stimolando la rabbia dei passanti La […]

di: Alessandra V. MassagrandePubblicato il: Giugno 25, 2017Settembre 6, 2018
Peter Pan, James Matthew Barrie
Leggere

Peter Pan, James Matthew Barrie

Le stelle, per quanto meravigliose, non possono in alcun modo immischiarsi nelle faccende umane, ma devono limitarsi a guardare in eterno. È una punizione che si è abbattuta su di loro così tanto tempo fa che nessuna stella ne ricorda il motivo. E così quelle più anziane sono diventate cieche […]

di: Alessandra V. MassagrandePubblicato il: Giugno 25, 2017Settembre 6, 2018
Il Corpo (Stand by me), Stephen King
Leggere

Il Corpo (Stand by me), Stephen King

Gli amici entrano ed escono nella nostra vita come camerieri in una sala di ristorante, lo avete mai notato? Ma quando ripenso a quel sogno, i corpi morti sott’acqua che tirano implacabili le mie gambe, mi pare giusto che debba essere così. Qualcuno va a fondo, ecco tutto. Non è […]

di: Alessandra V. MassagrandePubblicato il: Giugno 23, 2017Settembre 6, 2018
Alice nel paese delle Meraviglie – Lewis Carrol
Leggere

Alice nel paese delle Meraviglie – Lewis Carrol

Un giorno Alice arrivò ad un bivio sulla strada e vide lo Stregatto sull’albero. – “Che strada devo prendere?” chiese. La risposta fu una domanda: – “Dove vuoi andare?” – “Non lo so”, rispose Alice. – “Allora, – disse lo Stregatto – non ha importanza”. Lewis Carrol

di: Alessandra V. MassagrandePubblicato il: Maggio 17, 2016Settembre 6, 2018
Lentamente muore, Pablo Neruda
Leggere

Lentamente muore, Pablo Neruda

                Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce. Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero […]

di: Alessandra V. MassagrandePubblicato il: Novembre 30, 2015Settembre 6, 2018
Fyodor Dostoevsky, White Nights
Leggere

Fyodor Dostoevsky, White Nights

 “But how could you live and have no story to tell?” (Fyodor Dostoevsky)

di: Alessandra V. MassagrandePubblicato il: Novembre 29, 2015Settembre 6, 2018
L’abisso di Satana, episodio 9
&Co.

L’abisso di Satana, episodio 9

  “Ho visto molto dell’Universo. Ho visto falsi dei e cattivi dei, semidei e aspiranti dei, e di tutto questo… di tutto questo Pantheon, se mai credo in una cosa, in una cosa sola… io credo in lei.” (Episodio 9, L’abisso di Satana)

di: Alessandra V. MassagrandePubblicato il: Gennaio 30, 2015Novembre 20, 2017

Paginazione degli articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 37 Pagina 38 Pagina 39 … Pagina 47 Pagina successiva

Articoli recenti

  • Nataroccia, Silvana Miano
  • The Idiot – L’universo sinestetico di Saburo Teshigawara
  • The City – Metafora di un mondo per colmare il vuoto
  • Il “Premio Letteratura Ragazzi” di Cento premia chi scrive, vince chi legge!
  • Tatami – Una donna in lotta per la libertà

restiamo in contatto

Tema Blog Tales di Kantipur Themes