Salta al contenuto
Libri & Co.

Libri & Co.

Un po' blog, un po' diario, un po' cassetto dei sogni

  • Chi siamo
    • Alessandra V. Massagrande
      • Just another storyteller
    • Maria Antonietta Potente
      • Poetry and tales
    • Vera
      • Esercizi di scrittura
  • Leggere
  • Scrivere
  • &Co.
    • 8mm
    • My chinese box
    • Eventi in vetrina

Mese: Dicembre 2020

Notti invisibili, giorni sconosciuti, Bae Suah
Leggere

Notti invisibili, giorni sconosciuti, Bae Suah

Ora avrai capito anche tu che le tre  caverne corrispondono ai tre fori del corpo che mi appartiene…Ma che appartiene anche a te. Perchè è grazie a te se a quel posto è stata conferita un’dentità. Se non ci fossero elementi che mettono in collegamento i nostri corpi, noi non […]

di: Alessandra V. MassagrandePubblicato il: Dicembre 27, 2020
Teresa Papavero e lo scheletro nell’intercapedine. Chiara Moscardelli.
Leggere

Teresa Papavero e lo scheletro nell’intercapedine. Chiara Moscardelli.

Avevamo conosciuto Teresa Papavero alla prese con un caso di omicidio nella piccola comunità di Strangolagalli. Proprio in questo piccolo paese della provincia romana Teresa decide di fermarsi a vivere e di aprire un un nuovo bed & breakfast. Tutti hanno deciso di darle una mano, dal macellaio al sindaco, dopo […]

di: VePubblicato il: Dicembre 25, 2020
Natale a Milano – raccolta di racconti brevi.
Leggere

Natale a Milano – raccolta di racconti brevi.

Mi chiedo come sarà Milano a Natale. Non ci ho mai vissuto ma in quelle tante volte in cui ci sono stata mi è sembrata sempre diversa questa città, come se raccontasse molte storie fatte di infiniti mondi possibili e paralleli. Milano è veloce ma non caotica, come invece è […]

di: VePubblicato il: Dicembre 23, 2020Dicembre 23, 2020
Il Capodanno del cinghiale – racconto giallo-ironico di Marco Malvaldi.
Leggere

Il Capodanno del cinghiale – racconto giallo-ironico di Marco Malvaldi.

Stiamo per iniziare un periodo natalizio molto,  molto casalingo. Per qualcuno sarà un momento di  riposo, per qualcuno difficile, per qualcuno noioso, per qualcun altro chissà. Io credo che rispolvererò la mia libreria di gialli. Se la vita diventa ripetitiva o poco avvincente meglio tuffare la testa in un enigma […]

di: VePubblicato il: Dicembre 22, 2020
“Helgoland”, di Carlo Rovelli. L’incredibile mondo dei quanti
Leggere

“Helgoland”, di Carlo Rovelli. L’incredibile mondo dei quanti

  “Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni, e la nostra breve vita è circondata da un sonno.” (William Shakespeare, La Tempesta)   Quando il genio di William Shakespeare definì il concetto di sogno percepì anche la realtà? Probabilmente sì. Fu in grado di riconoscere l’illusione che i fisici a […]

di: Maria Antonietta PotentePubblicato il: Dicembre 1, 2020Dicembre 2, 2020

Articoli recenti

  • Nataroccia, Silvana Miano
  • The Idiot – L’universo sinestetico di Saburo Teshigawara
  • The City – Metafora di un mondo per colmare il vuoto
  • Il “Premio Letteratura Ragazzi” di Cento premia chi scrive, vince chi legge!
  • Tatami – Una donna in lotta per la libertà

restiamo in contatto

Tema Blog Tales di Kantipur Themes