Funny Girl – Nick Hornby

  ” E anche Londra era facile, a condizione che non ci si aspettasse troppo. Si trovò una pensione accanto ad Huston Station, pagò tre giorni di alloggio con i suoi risparmi, andò in un ufficio collocamento e trovò lavoro al Derry and Toms di Kensington High Street, al banco […]

Guida galattica per autostoppisti

Lontano, nei dimenticati spazi non segnati nelle carte geografiche dell’estremo limite della Spirale Ovest della Galassia, c’è un piccolo e insignificante sole giallo. A orbitare intorno a esso, alla distanza di centoquarantanove milioni di chilometri, c’è un piccolo, trascurabilissimo pianeta azzurro-verde, le cui forme di vita, discendenti dalle scimmie, sono […]

Colui che gli dei vogliono distruggere

“Mettiamola così: ci sono due modi per cominciare a raccontare questa storia. Si può inziare da una fuga nello spazio interstellare, tra due terrorizzati fratellini, dal bacio di addio di una madre disperata. Oppure, in modo più rassicurante, da una coppia in macchina sulla strada tra Reggio Emilia e Modena.” […]

Lessico Famigliare

“Nella mia casa paterna, quand’ero ragazzina, a tavola, se io o i miei fratelli rovesciavamo il bicchiere sulla tovaglia, o lasciavamo cadere un coltello, la voce di mio padre tuonava <<Non fate malagrazie!>> Se inzuppavamo il pane nella salsa, gridava: <<Non leccate i piatti! Non fate sbrodeghezzi! Non fate potacci!>>” […]

L’Avversario

“La mattina del sabato 9 gennaio 1993, mentre Jean-Claude Romand uccideva sua moglie e i figli, io ero a una riunione all’asilo di Gabriel, il mio figlio maggiore, insieme a tutta la famiglia. Gabriel aveva cinque anni, la stessa età di Antoine Romand. Più tardi siamo andati a pranzo dai […]

Le piste dell’attentato

“Vi racconto un fatto: ve lo racconto come se io fossi stato la quando è successo. E potete stare sicuri che è un fatto vero, sacrosanto. Come se lo aveste letto sui giornali. Non che sui giornali ci sia sempre la verità, ma basta che uno dica: <<c’era sul giornale>> […]

Sostiene Pereira

“Sostiene Pereira di averlo conosciuto in un giorno d’estate.    Una magnifica giornata d’estate, soleggiata e ventilata, e Lisbona sfavillava. Pare che Pereira stesse in redazione, non sapeva che fare, il direttore era in ferie, lui si trovava nell’imbarazzo di mettere su la pagina culturale, perchè il Lisboa aveva ormai una […]