Intervista alla scrittrice giapponese (tratto dal libro Il mondo di Banana Yoshimoto) Una caratteristica che colpisce i tuoi lettori è il ‘pensiero positivo‘. Sebbene i tuoi romanzi non siano affatto consolatori, lasciano sempre una sensazione di speranza….Anche quando leggi, preferisci i libri che […]
Autore: Ve
In nome della Madre – Erri De Luca
E’ un adolescente vivace e allegra Miriàm/Maria che, sorpresa dall’annuncio di un angelo, si ritrova con un figlio in grembo ed un fidanzato a cui dare spiegazioni. I suoi pensieri sono quelli di una ragazza ottimista, semplice ma con un temperamento tenace e forte carattere. Miriam/Maria, voce narrante, si interroga […]
Buon anno! A chi ha già disfatto il bagaglio. A chi è in viaggio. A chi lo preparerà nei prossimi mesi.
Se i caffè e i bar costituiscono le piccole piazze della comunità, le librerie sono anch’esse luogo di incontro (piazza dubnque) tra l’idea creativa dello scrittore e la curiosità del lettore. Avventore occasionale o habitué il lettore che ci cammina dentro ne apprezza l’atmosfera, il rumore o il silenzio, lo […]
L’amore è un uccello ribelle – Serena Scandellari
Pedalava, pedalava forte, il ragazzo in bicicletta, perché lei stava a casa ad aspettarlo, e lui avrebbe voluto volare, per non farla aspettare troppo”. L’amore corre sui pedali di una bicicletta, nel romanzo di esordio di Serena Scandellari. Racconta storie comuni, storie vere. Ma lo fa con una scrittura leggera, […]
Il corpo delle donne – Lorella Zanardo
Lorella Zanardo – consulente organizzativa nonché ex dirigente in società multinazionali – nel 2009 realizza un documentario dal titolo “Il corpo delle donne” che fa circolare in rete allo scopo di aumentare il livello di consapevolezza sull’immagine della donna nella televisione italiana. L’idea del documentario nasce quando Lorella rientra in […]
Esperimenti di felicità provvisoria
“…<<Ci mandi un curriculum, le faremo sapere>>. Erano i tanti C.V. che aveva, ubbidientemente quanto inutilmente, inviato. Messaggi in bottiglia in un oceano sovrappopolato di identici SOS. Si era trovato un lavoro supplente, come tutti. Temporneo, come tutti. Malpagato, come tutti.” (dal racconto Adverta, Matteo B. Bianchi)