Skip to content

Libri & Co.

Menu
  • Chi siamo
    • Alessandra V. Massagrande
      • Just another storyteller
    • Maria Antonietta Potente
      • Poetry and tales
    • Vera
      • Esercizi di scrittura
  • Leggere
  • Scrivere
  • &Co.
    • 8mm
    • Eventi in vetrina
Menu

Il Castello di Melfi, il museo archeologico e i tesori della civiltà dauna

Posted on Agosto 21, 2018Dicembre 20, 2018 by Maria Antonietta Potente

C’è una città a cui penso con affetto, Melfi. Il suo ricordo si aggrappa alla mia terra e sostiene i giorni felici della mia adolescenza come le radici degli alberi afferrano la montagna e la sorreggono. Cinto d’azzurro, in cima all’antico borgo della città si erge il castello normanno, frammento e sostanza del mio passato,…

Read more

Libri per l’estate. Fiori sopra l’inferno: un thriller di Ilaria Tuti.

Posted on Agosto 10, 2018Settembre 5, 2018 by Ve

Cosa succede in un tranquillo paese del Friuli quando all’improvviso viene rinvenuto un corpo mutilato e deturpato? Cosa accade se viene messa in discussione l’onestà degli abitanti del paese? La comunità si chiude e protegge l’immagine di se stessa e dei suoi abitanti difendendola con i denti, a costo di nascondere la verità. È quello che accade…

Read more

Libri per l’estate. Le sorelle Donguri, di Banana Yoshimoto.

Posted on Agosto 8, 2018Settembre 6, 2018 by Ve

Cosa leggere sulla spiaggia al calar del sole? Certamente Le sorelle Donguri di Banana Yoshimoto. Una storia da leggere in un paio di giorni. Come altri romanzi di Banana Yoshimoto, temi profondi e complessi come la perdita e la solitudine vengono trattati con sorprendente leggerezza e la vita viene descritta attraverso le cose quotidiane e i piccoli…

Read more

A passeggio con Rossini. Tra Pesaro e Urbino.

Posted on Luglio 30, 2018Luglio 30, 2018 by Ve

In giro tra Pesaro e Urbino mi imbatto spesso nei cartelloni raffiguranti la faccia del signor Rossini. Un viso per niente bello se sono fedeli le rappresentazioni che ne fanno a centocinquant’anni dalla sua morte. Ha un naso aquilino e rotondità del viso e della carne ma gli occhi sembrano avere un guizzo diverso e…

Read more
io sono tempesta

Io sono tempesta

Posted on Luglio 21, 2018 by Alessandra V. Massagrande

Ieri sera ho avuto occasione di vedere all‘Arena Puccini Io sono tempesta, l’ultimo film di Daniele Luchetti, presentato proprio da quest’ultimo che ha raccontato alcuni interessanti aneddoti sulla genesi della pellicola e risposto alle domande del pubblico. Io sono tempesta Commedia, drammatico – Italia 2018, durata 97 minuti. Regia: Daniele Luchetti. Con: Marco Giallini, Elio…

Read more

Intervista a Francesco Amante sul progetto di ricollocazione dell’opera L’Amor Patrio e il Valore Militare presso la facciata di Palazzo d’Accursio

Posted on Luglio 9, 2018Gennaio 31, 2019 by Maria Antonietta Potente

Francesco Amante è un imprenditore bolognese di fama internazionale, la sua azione di supporto e valorizzazione del Patrimonio Culturale è stata riconosciuta e insignita dal Presidente della Repubblica Ciampi, che gli ha conferito l’onorificenza di “Commendatore per meriti alla Repubblica”. Libri&Co lo ha intervistato in occasione del suo sostegno al progetto di restauro e di…

Read more

Libri per l’estate. Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli

Posted on Luglio 3, 2018Gennaio 27, 2019 by Ve

Cosa fa una quarantenne che decide di lasciare la città ed il lavoro per andare a vivere in un piccolo paese? E’ ovvio… si iscrive a Tinder. Peccato, però, che Teresa Papavero (protagonista del libro di Chiara Moscardelli – Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli) non sembri essere particolarmente fortunata in questo genere di…

Read more

Libri per l’estate. Penelope Poirot fa la cosa giusta

Posted on Giugno 29, 2018Gennaio 27, 2019 by Ve

Si chiama Poirot la protagonista del giallo edito da Marcos y Marcos “Penelope Poirot fa la cosa giusta”. Omonimia con il protagonista dei romanzi di Agata Christie? Non secondo Becky Sharp, la scrittrice o lo scrittore (che si nasconde dietro questo pseudonimo) autore del libro. Se Hercule Poirot è un uomo ordinato e metodico sua…

Read more
thriller-gianluca morozzi

Libri per l’estate. “Gli annientatori” di Gianluca Morozzi

Posted on Giugno 18, 2018Gennaio 27, 2019 by Ve

Cosa succede se ci si ritrova in piena estate con un conto in rosso, la ragazza che ha scoperto una scappatella e si finisce fuori di casa (la sua ovviamente!)?  Si potrebbe pensare che certamente andrà meglio, che “non può piovere per sempre” oppure che “dove si chiude una porta si apre un portone”. È quello…

Read more
  • Previous
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • 41
  • Next

restiamo in contatto

cerca

Articoli recenti

  • Drive my car di Ryūsuke Hamaguchi
  • Summer vibes mode on – Piccolo compendio di romanzi ambientati in estate
  • Monza, 1993
  • L’ora più bella
  • Il ragazzo che suonava Bach

Subscribe

Loading

Calendario

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ott    

Archivio

© 2022 Libri & Co. | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme