Immaginate di essere in uno di quei momenti della vita in cui sentite la necessità di un cambiamento, ma come spesso accade in questi casi, non avete ancora individuato una direzione. Fate fatica a discernere ciò che potrebbe fare al caso vostro e state lì sperando che la soluzione arrivi […]
Tag: letteratura giapponese
Namamiko. L’inganno delle sciamane, Fumiko Enchi
L’inganno delle sciamane mette in scena, nei palazzi splendidamente adornati e carichi di segreti della corte del periodo Heian, l’indimenticabile storia d’amore tra l’imperatore Ichijo (980-1011) e la sua prima consorte Teishi, e la sottile lotta politica messa in atto dal potente Cancelliere Michinaga per dividerli. La nuova consorte imperiale, […]
Ricordi di un vicolo cieco + La ricetta dei dorayaki
“Ricordi di un vicolo cieco” è un racconto che ci parla della fine di un amore, di un’amicizia e del percorso di crescita di Mimi, la protagonista, con la delicatezza e la profondità che caratterizzano da sempre la scrittura di Banana Yoshimoto. Il tema della felicità e della serenità interiore, […]
Il sole si spegne – Osamu Dazai
“Da quel giorno fino a oggi siamo riuscite a continuare le nostre vite solitarie in questa villa tra i monti. Prepariamo i pasti, lavoriamo la maglia nel portico, leggiamo nellla stanza cinese, beviamo il tè – insomma conduciamo un’esistenza senza eventi, quasi completamente isolate dal resto del mondo. A febbraio […]