La luna è solo un sasso

Tratto da Io e Henry di Giuliano Pesce, letto su un treno regionale vuoto alle dieci di un giovedì sera. “Una volta mi disse: “Le stelle suscitano un sentimento di riverenza perché, anche se sono sempre presenti, al contempo risultano inaccessibili. Tutta la natura dà una simile impressione, se hai […]

Giappone mon amour: lo sguardo curioso di una ragazza sulla cultura Japan.

Mancano solo tre giorni alla presentazione della mostra di foto “Giappone mon amour” di Magda De Luca. E dato che  stiamo “spammando”, senza ritegno, post sull’evento mi sembra doveroso dare qualche anticipazione sul contenuto della mostra, senza “spoilerare” troppo. La mostra è una raccolta di foto che Magda ha scattato durante il suo primo viaggio […]

Il sole si spegne – Osamu Dazai

“Da quel giorno fino a oggi siamo riuscite a continuare le nostre vite solitarie in questa villa tra i monti. Prepariamo i pasti, lavoriamo la maglia nel portico, leggiamo nellla stanza cinese, beviamo il tè – insomma conduciamo un’esistenza senza eventi, quasi completamente isolate dal resto del mondo. A febbraio […]

Libro o film?

È sempre preferibile leggere il libro prima di guardare il film da cui é stato tratto, oppure ci sono casi in cui può valere anche la regola opposta? Vi è mai accaduto di trovare trasposizioni cinematografiche per qualche aspetto migliori dei libri? A me in qualche (sporadico) caso è successo… […]