Skip to content

Libri & Co.

Menu
  • Chi siamo
    • Alessandra V. Massagrande
      • Just another storyteller
    • Maria Antonietta Potente
      • Poetry and tales
    • Vera
      • Esercizi di scrittura
  • Leggere
  • Scrivere
  • &Co.
    • 8mm
    • Eventi in vetrina
Menu

Mi dicevano che ero troppo sensibile

Posted on Gennaio 22, 2019Gennaio 22, 2019 by Alessandra V. Massagrande
Federica Bosco
Editore: Vallardi

Disponibile in formato cartaceo ed ebook

Prezzo: 15,90 – 8,99

Non si può essere profondamente sensibili in questo mondo senza essere profondamente tristi.
Erich Fromm

Quando la luce diventa troppo forte, i rumori si fanno insopportabili, le sfumature di colore infinite, ma soprattutto abbiamo la sensazione di trovarci sempre nel posto sbagliato, forse è venuto il momento di fermarci e di scoprire, attraverso il racconto del vissuto dell’autrice, che tutte queste caratteristiche non fanno di noi persone deboli, al contrario, possono rivelarsi la nostra forza se siamo in grado di trasformarle in una risorsa.

Perché ne consiglio la lettura? Perché non si tratta del solito manuale, esaustivo ma arido, ma di un libro che ha la capacità di coinvolgere fin dalle primissime pagine, prendendo per mano il lettore per accompagnarlo alla scoperta delle proprie potenzialità attraverso numerosi spunti e consigli pratici. Un ulteriore pregio è quello di essere scritto in maniera semplice e priva di tecnicismi, cosa che rende la lettura particolarmente agevole al grande pubblico.

Link di acquisto:

Vallardi

Amazon

restiamo in contatto

cerca

Articoli recenti

  • Drive my car di Ryūsuke Hamaguchi
  • Summer vibes mode on – Piccolo compendio di romanzi ambientati in estate
  • Monza, 1993
  • L’ora più bella
  • Il ragazzo che suonava Bach

Subscribe

Loading

Calendario

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ott    

Archivio

© 2022 Libri & Co. | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme