Libri & Co.

Menu
  • Chi siamo
    • Alex
    • Vera
    • Maria Antonietta
  • Leggere
  • Scrivere
  • &Co.
    • 8mm
    • Eventi in vetrina
Menu

Giovanissimi – Alessio Forgione

Posted on Marzo 15, 2020Marzo 24, 2020 by Ve

Si chiama “Giovanissimi” il nuovo libro di Alessio Forgione e si legge tutto d’un fiato! Un romanzo di formazione scorrevole, con un linguaggio immediato e leggero anche quando descrive scene forti. La storia ha come protagonista Marocco, un quattordicenne che vive a Soccavo (periferia di a Napoli). “Sono i sei mesi più importanti” quelli che…

Read more

Penelope Poirot e il male inglese

Posted on Febbraio 19, 2020 by Ve

Cosa ne pensereste se il vostro medico vi prescrivesse un viaggio curativo? A quanto pare, in passato, il mal di vivere inglese veniva curato proprio con un viaggio! Il medico prescriveva ai pazienti un gran tour in quel giardino lussureggiante e assolato che è l’Italia. Penelope Poirot, investigatrice per caso e protagonista dei romanzi di…

Read more
Castel San Vincenzo Amore e altri bagordi

L’amore è l’imprevisto che dà senso alla nostra vita – G. Purgatorio

Posted on Febbraio 16, 2020Febbraio 16, 2020 by Ve

Cosa succede quando ci innamoriamo? E quando poi l’amore finisce? Sentimenti fortissimi ci attraversano e ci rendono più esposti e vulnerabili. Quella vulnerabilità fa emergere la nostra parte più primitiva, quella meno esposta ai condizionamenti intellettuali e alle sovrastrutture. È nelle pieghe di quei momenti che riusciamo ad essere più creativi, passionali e perché no…

Read more

Un dolore così dolce, David Nicholls

Posted on Novembre 27, 2019 by Alex

«Non capisco perchè si dica “perdere la verginità”» aveva detto. «Non è come perdere un calzino o un ombrello. Quando perdi qualcosa non lo fai apposta. Sarebbe meglio, che ne so, buttare la verginità. Qualcosa di attivo. Non perderla con qualcuno ma “gettarla a qualcuno”». «O magari “donarla”». È l’estate del 1997, l’estate in cui…

Read more

I colori della memoria nella mostra “Berlin, Brandenburger Tor 1989”. Intervista a Massimo Golfieri

Posted on Novembre 9, 2019Novembre 25, 2019 by Maria Antonietta

Attimi storici, memorie di un sogno affacciato oltre un muro che nella notte del 9 novembre 1989, da simbolo di divisione e ostilità, diventa emblema di speranza. Le quaranta immagini scattate dal fotografo imolese Massimo Golfieri immortalano la storica caduta del muro di Berlino, tangibile demarcazione delle opposte ideologie che in epoca di guerra fredda…

Read more
manuali di scrittura creativa

Manuali di scrittura creativa

Posted on Novembre 8, 2019 by Alex

Se scrivi senza piacere, senza gusto, senza amore, senza divertimento, sei solo un mezzo scrittore. Significa che sei così occupato a tenero d’occhio il mercato o a prestare orecchio al versante avanguardistico, che non sei te stesso. Non conosci neanche te stesso. Prima di tutto uno scrittoredev’essere, è, agitato. Dev’essere una cosa di febbri ed…

Read more

Stephen King – On Writing

Posted on Settembre 13, 2019Novembre 27, 2019 by Alex

“Se volete fare gli scrittori, ci sono due esercizi fondamentali: leggere e scrivere molto. Non conosco stratagemmi per aggirare queste realtà, non conosco scorciatoie.” “Quando stai male, quando ti senti sopraffatto, quando sei certo che non ce la farai, apri un libro e leggilo tutto. E se ancora non stai meglio prendine un altro e…

Read more
Contro le regole. Lesbiche e gay nello sport

Contro le regole. Lesbiche e gay nello sport

Posted on Settembre 12, 2019Settembre 12, 2019 by Alex

A volte per essere se stessi bisogna avere il coraggio di schierarsi contro le regole comuni e di combattere gli stereotipi, è proprio questo il messaggio della mostra itinerante Contro le regole. Lesbiche e gay nello sport, allestita presso il corridoio La Manica di Palazzo d’Accursio a Bologna. La mostra, ideata da Klaus Sator nel…

Read more

Pensatevi liberi. Bologna Rock 1979

Posted on Settembre 2, 2019Settembre 2, 2019 by Alex

Fino al 30 settembre sarà ancora possibile visitare la mostra Pensatevi liberi. Bologna Rock 1979 allestita all’interno dei locali del MAMbo. L’esposizione si snoda lungo un arco temporale che ha inizio nel 1971 per concludersi con il concerto Bologna Rock del 1979 e racconta, tramite fotografie, oggetti, manifesti e audio, cosa accadeva a Bologna in…

Read more
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 41
  • Next

restiamo in contatto

cerca

Articoli recenti

  • Abbandonare un gatto – Haruki Murakami
  • Chiamami col tuo nome
  • Notti invisibili, giorni sconosciuti, Bae Suah
  • Teresa Papavero e lo scheletro nell’intercapedine. Chiara Moscardelli.
  • Natale a Milano – raccolta di racconti brevi.

Subscribe

Loading

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Gen    

Archivio

© 2021 Libri & Co. | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme