Io avevo paura del buio, delle cantine, delle ombre; di zio Qadir, e perfino di mamma e di zia Mahbub, e perciò non mi usciva la voce. Facevo i salti mortali per non farmi vedere. A poco a poco, sono diventata invisibile anche a me stessa, fino a quando sono […]
Tag: letteratura iraniana
‘L’autunno è l’ultima stagione dell’anno’ di Nasim Marashi
Ho conosciuto Nasim Marashi leggendo il suo racconto ‘Il mondo a Teheran’ pubblicato su Internazionale (n. 1220, 1/7 settembre) che narra di una Teheran soprendente e cosmopolita, il cui centro di aggregazione è l’Istituto Dehkhoda, scuola di lingua persiana per stranieri legata all’Università. Nelle sue aule si incontrano e stringono […]