La Fabbrica del Vapore, direttamente dal Victoria and Albert Museum di Londra, ospita la mostra Revolution. Musica e Ribelli 1966 -1970. Si tratta di un viaggio nel tempo attraverso la moda, la musica e la cultura che, tra la fine degli anni ’60 e i primi anni ’70, rivoluzionarono la […]
&Co.
Nel segno di Manara
Chi non conosce Milo Manara alzi la mano. Io avevo visto qualche suo disegno, ma non sapevo moltissimo dell’ artista e, alla fine di questo percorso espositivo, sono rimasta affascinata dai suoi lavori. Questa mostra, allestita nella splendida cornice di un palazzo del XV secolo, è un’occasione sia per gli […]
Borg McEnroe
Oggi vorrei parlarvi del film Borg McEnroe, visto al cinema proprio ieri con un appassionato di tennis. Devo confessare che, essendo piuttosto estranea a ciò che concerne questo sport, al principio ero un po’ riluttante, ma ho dovuto ricredermi perché questa pellicola mi ha lasciato con il fiato sospeso fino […]
Linea mortale / Flatliners
In attesa dell’uscita nelle sale italiane del reboot di Linea mortale in programma per il 23 novembre, vorrei parlarvi della pellicola originale uscita sugli schermi nel 1990 e diretta da Joel Schumacher. Linea mortale / Flatliners Thriller, orrore, fantascienza – USA 1990, durata 115 minuti Regia: Joel Schumacher Con: […]
Should we go to “Upside down”? – Stranger Things
Oggi vi raccontiamo di una serie tv che è subito diventata un fenomeno virale: Stranger Things. Per chi come noi ha vissuto gli anni ’80, è come un viaggio nel tempo, un ritorno all’infanzia-adolescenza attraverso le atmosfere magistralmente ricreate dai fratelli Duffer, ideatori e produttori della serie. Chi a quell’epoca […]