Andrés Sánchez Robayna, professore universitario di letteratura spagnola, studioso e traduttore, rappresenta una delle maggiori voci della poesia spagnola contemporanea. Le figure richiamate dalla sua lirica inquieta e profonda, il mare, il cielo, le nuvole bianche, rivelano la provenienza insulare del poeta, nato a Las Palmas de Gran Canaria. L’isola, […]
Tag: Book
La figlia, indagine storica e narrazione sulla follia della guerra
“Nessuno conosce veramente nessuno: né l’amante l’amata, né il fratello la sorella, né la figlia il proprio padre”. Clara Usón, La figlia La figlia, scritto da Clara Usón e pubblicato nel 2013, è un romanzo ibrido e articolato, che combina la storia recente e l’epopea con la creazione narrativa. La vicenda […]
Gli infiniti respiri del mondo nella poesia di Emily Dickinson
La poesia può abitare il mondo, ce lo insegna Emily Dickinson attraverso la sua esperienza. La poetessa, considerata tra i maggiori lirici del XIX secolo, a ventitré anni si estranea dalla vita sociale per raccontare l’universo interiore, lo spazio intimo che contiene l’infinito. Una dimensione fatta di pensiero, riflessione, pura […]
Milano. Sapete come sono nate le librerie del “Libraccio”?
Librieco oggi va a Milano. Fa piuttosto freddo, lungo le strade e sui marciapiedi resistono imperterrite tenaci zolle di neve ghiacciata. Il cielo è grigio ma nessuno sembra farci caso, diciamo che il maltempo non è considerato un fatto degno di nota. Facciamo colazione in Piazza Duomo, una visita mordi e fuggi […]
Mark Twain, Il diario di Adamo ed Eva
LUNEDI’ Questa nuova creatura dai capelli lunghi è oltremodo d’intralcio. Mi sta sempre intorno e mi segue ovunque vada. La cosa non mi piace affatto; non sono abituato a stare in compagnia. Vorrei tanto che se ne stesse insieme agli altri animali…Giornata nuvolosa, vento da est; forse ci sarà un […]
Ricordi di un vicolo cieco + La ricetta dei dorayaki
“Ricordi di un vicolo cieco” è un racconto che ci parla della fine di un amore, di un’amicizia e del percorso di crescita di Mimi, la protagonista, con la delicatezza e la profondità che caratterizzano da sempre la scrittura di Banana Yoshimoto. Il tema della felicità e della serenità interiore, […]
Volete sbirciare in un banchetto di libri di autori giapponesi?
“Dalla finestra dell’albergo vedo il cono del monte Fuji, bianco e immateriale nell’aria decembrina. Il lago in cui si specchia sciaguatta contro il muro di retta del giardino. Il cielo é azzurro, dorato di sole. Una nebbia leggera sale dall’acqua. Le coppie che passeggiano lungo la riva scattano foto o […]