“A tredici anni non conoscevo più l’altra mia madre. Salivo a fatica le scale di casa sua con la valigia scomoda e una borsa piena di scarpe confuse. (…) La porta non voleva aprirsi, qualcuno dall’interno la scuoteva e armeggiava con la serratura (…). Dopo lo scatto metallico è comparsa […]
Tag: books
Sposerò Manuel Agnelli di Elisa Genghini
Si chiama “Sposerò Manuel Agnelli” il libro di Elisa Genghini, presentato all’Off di Bologna in un esilarante reading musicale in cui la cantautrice-scrittrice ha alternato letture a musica e testi delle canzoni dei suoi album. Elisa si definisce scrittrice per caso e musicista per masochismo. Canta l’amore in tutte le […]
Delitto e castigo, Fëdor Michailovich Dostoevskij
All’inizio di un luglio straordinariamente caldo, verso sera, un giovane scese per strada dallo stanzino che aveva preso in affitto in vicolo S., e lentamente, come indeciso, si diresse verso il ponte K. Sulle scale riuscì a evitare l’incontro con la padrona di casa. Il suo stanzino era situato proprio […]
La voce di Chimamanda Ngozi Adichie
A tutti gli amanti della narrativa, specie di quella oltreconfine, segnalo le opere di Chimamanda Ngozi Adichie, autrice nigeriana di notevole impatto mediatico. Ho letto in successione tre libri di questa scrittrice che apprezzo per la semplicità e la poliedricità con cui comunica la storia di molte Afriche nonché le […]
‘L’autunno è l’ultima stagione dell’anno’ di Nasim Marashi
Ho conosciuto Nasim Marashi leggendo il suo racconto ‘Il mondo a Teheran’ pubblicato su Internazionale (n. 1220, 1/7 settembre) che narra di una Teheran soprendente e cosmopolita, il cui centro di aggregazione è l’Istituto Dehkhoda, scuola di lingua persiana per stranieri legata all’Università. Nelle sue aule si incontrano e stringono […]
La luna è solo un sasso
Tratto da Io e Henry di Giuliano Pesce, letto su un treno regionale vuoto alle dieci di un giovedì sera. “Una volta mi disse: “Le stelle suscitano un sentimento di riverenza perché, anche se sono sempre presenti, al contempo risultano inaccessibili. Tutta la natura dà una simile impressione, se hai […]
Volete sbirciare in un banchetto di libri di autori giapponesi?
“Dalla finestra dell’albergo vedo il cono del monte Fuji, bianco e immateriale nell’aria decembrina. Il lago in cui si specchia sciaguatta contro il muro di retta del giardino. Il cielo é azzurro, dorato di sole. Una nebbia leggera sale dall’acqua. Le coppie che passeggiano lungo la riva scattano foto o […]