Il tempo dello stare in casa, per chi non ha problemi grandi, è il tempo anche del pensiero e della riflessione. Nel tempo lento si riaprono i cassetti. Non solo quelli delle foto di famiglia o dei calzini spaiati, ma anche quelli in cui teniamo i sogni. Sono così tanti […]
Tag: libri
Giovanissimi – Alessio Forgione
Si chiama “Giovanissimi” il nuovo libro di Alessio Forgione e si legge tutto d’un fiato! Un romanzo di formazione scorrevole, con un linguaggio immediato e leggero anche quando descrive scene forti. La storia ha come protagonista Marocco, un quattordicenne che vive a Soccavo (periferia di a Napoli). “Sono i sei […]
A. I. Barrett. L’amore è potere, o almeno gli somiglia molto
Si chiama L’amore è potere, o almeno gli somiglia molto il libro dello scrittore nigeriano A. Igoni Barrett. È un libro perfetto da leggere in autunno; una raccolta di racconti che possono farci compagnia anche per brevi pause di lettura quotidiana. Igoni Barrett si è imposto sulla scena della letteratura nigeriana, insieme […]
I versi di Andrés Sánchez Robayna, il mistero dell’uomo e la fine del tempo
Andrés Sánchez Robayna, professore universitario di letteratura spagnola, studioso e traduttore, rappresenta una delle maggiori voci della poesia spagnola contemporanea. Le figure richiamate dalla sua lirica inquieta e profonda, il mare, il cielo, le nuvole bianche, rivelano la provenienza insulare del poeta, nato a Las Palmas de Gran Canaria. L’isola, […]
La figlia, indagine storica e narrazione sulla follia della guerra
“Nessuno conosce veramente nessuno: né l’amante l’amata, né il fratello la sorella, né la figlia il proprio padre”. Clara Usón, La figlia La figlia, scritto da Clara Usón e pubblicato nel 2013, è un romanzo ibrido e articolato, che combina la storia recente e l’epopea con la creazione narrativa. La vicenda […]
Gli infiniti respiri del mondo nella poesia di Emily Dickinson
La poesia può abitare il mondo, ce lo insegna Emily Dickinson attraverso la sua esperienza. La poetessa, considerata tra i maggiori lirici del XIX secolo, a ventitré anni si estranea dalla vita sociale per raccontare l’universo interiore, lo spazio intimo che contiene l’infinito. Una dimensione fatta di pensiero, riflessione, pura […]
San Valentino. Qual è il libro che meglio racconta l’amore?
Librieco l’ha chiesto a tre scrittori: Maria Silvia Avanzato, Gianluca Morozzi, Alessio Romano (che ovviamente ringrazio!). Per chi é appassionato di libri e di parole cosa più di un biglietto, un messaggio, una canzone o un libro può festeggiare l’amore? Se c’é qualcosa che ci fa sussultare é una storia […]