Buongiorno e buon risveglio. Mentre sorseggiate il primo o il secondo caffè della giornata, vi propongo questo fantastico dialogo estrapolato dalla commedia di Eduardo De Filippo: “Questi fantasmi”, messa in scena ieri dalla Compagnia di Teatro di Luca De Filippo, al Teatro Arena del Sole di Bologna. La regia, diretta […]
Tag: libriecoblog
Cliquot: alla ricerca dei testi perduti
Non si tratta di un film di avventura, ma della casa editrice Cliquot! Ne parlano, alla Confraternita dell’Uva, gli editori Federico e Paolo. L’incontro fa parte di un calendario di appuntamenti che la libreria di Via Cartolerie organizza a Bologna ogni mese, tra appassionati di lettura e scrittura, e le […]
A. I. Barrett. L’amore è potere, o almeno gli somiglia molto
Si chiama L’amore è potere, o almeno gli somiglia molto il libro dello scrittore nigeriano A. Igoni Barrett. È un libro perfetto da leggere in autunno; una raccolta di racconti che possono farci compagnia anche per brevi pause di lettura quotidiana. Igoni Barrett si è imposto sulla scena della letteratura nigeriana, insieme […]
Libri per l’estate. Le sorelle Donguri, di Banana Yoshimoto.
Cosa leggere sulla spiaggia al calar del sole? Certamente Le sorelle Donguri di Banana Yoshimoto. Una storia da leggere in un paio di giorni. Come altri romanzi di Banana Yoshimoto, temi profondi e complessi come la perdita e la solitudine vengono trattati con sorprendente leggerezza e la vita viene descritta attraverso le […]
Libri per l’estate. Penelope Poirot fa la cosa giusta
Si chiama Poirot la protagonista del giallo edito da Marcos y Marcos “Penelope Poirot fa la cosa giusta”. Omonimia con il protagonista dei romanzi di Agata Christie? Non secondo Becky Sharp, la scrittrice o lo scrittore (che si nasconde dietro questo pseudonimo) autore del libro. Se Hercule Poirot è un […]
La figlia, indagine storica e narrazione sulla follia della guerra
“Nessuno conosce veramente nessuno: né l’amante l’amata, né il fratello la sorella, né la figlia il proprio padre”. Clara Usón, La figlia La figlia, scritto da Clara Usón e pubblicato nel 2013, è un romanzo ibrido e articolato, che combina la storia recente e l’epopea con la creazione narrativa. La vicenda […]