Salta al contenuto
Libri & Co.

Libri & Co.

Un po' blog, un po' diario, un po' cassetto dei sogni

  • Chi siamo
    • Alessandra V. Massagrande
      • Just another storyteller
    • Maria Antonietta Potente
      • Poetry and tales
    • Vera
      • Esercizi di scrittura
  • Leggere
  • Scrivere
  • &Co.
    • 8mm
    • My chinese box
    • Eventi in vetrina

Autore: Maria Antonietta Potente

L’Arminuta, un libro sulla resilienza
Leggere

L’Arminuta, un libro sulla resilienza

“A tredici anni non conoscevo più l’altra mia madre. Salivo a fatica le scale di casa sua con la valigia scomoda e una borsa piena di scarpe confuse. (…) La porta non voleva aprirsi, qualcuno dall’interno la scuoteva e armeggiava con la serratura (…). Dopo lo scatto metallico è comparsa […]

di: Maria Antonietta PotentePubblicato il: Febbraio 5, 2018Settembre 9, 2018
La voce di Chimamanda Ngozi Adichie
Leggere

La voce di Chimamanda Ngozi Adichie

A tutti gli amanti della narrativa, specie di quella oltreconfine, segnalo le opere di Chimamanda Ngozi Adichie, autrice nigeriana di notevole impatto mediatico. Ho letto in successione tre libri di questa scrittrice che apprezzo per la semplicità e la poliedricità con cui comunica la storia di molte Afriche nonché le […]

di: Maria Antonietta PotentePubblicato il: Gennaio 11, 2018Settembre 6, 2018
Sette storie con la città intorno
Eventi in vetrina

Sette storie con la città intorno

Le storie sono intorno a noi, molto più di quanto immaginiamo. Se alziamo lo sguardo possiamo scorgerle appese al cielo o a un portico, e se non le notiamo ci vengono a cercare. Talvolta però si nascondono sotto i piedi di un viandante o nel tronco di un acero. Si […]

di: Maria Antonietta PotentePubblicato il: Novembre 30, 2017Marzo 4, 2018
L’innovazione attraverso l’arte. Dadaismo e surrealismo in mostra a Palazzo Albergati
Eventi in vetrina

L’innovazione attraverso l’arte. Dadaismo e surrealismo in mostra a Palazzo Albergati

Mi chiedo molto spesso dove ci stia portando questo tempo, la sensazione è quella di vivere una fase di stallo. Penso tuttavia che, come accade per ogni momento storico, saranno in particolare gli sguardi del dopo a fare luce sugli eventi, a scorgerne i lampi di trasformazione, la svolta epocale. […]

di: Maria Antonietta PotentePubblicato il: Novembre 26, 2017Marzo 4, 2018
Prospettive e visioni differenti
Leggere

Prospettive e visioni differenti

Si leggono e recensiscono molto spesso romanzi. Io personalmente adoro anche leggere racconti, in qualsiasi momento utile durante la giornata. Alla fermata dell’autobus, nella pausa pranzo o durante le interminabili file agli sportelli. Complice la borsa, che oltre a racchiudere ogni genere di vitale cianfrusaglia, custodisce qualche oggetto di valore. […]

di: Maria Antonietta PotentePubblicato il: Novembre 1, 2017Settembre 9, 2018

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 4 Pagina 5

Articoli recenti

  • La Festa di metà autunno – 中秋节 (Zhōngqiūjié)
  • L’elezione dell’imperatore, Kira Inari
  • Finché non aprirai quel libro, Michiko Aoyama
  • Umanistili e Una ballerina sulla luna, di Elisa Rovesta
  • Il fumetto cinese, Martina Caschera

restiamo in contatto

Tema Blog Tales di Kantipur Themes