“A tredici anni non conoscevo più l’altra mia madre. Salivo a fatica le scale di casa sua con la valigia scomoda e una borsa piena di scarpe confuse. (…) La porta non voleva aprirsi, qualcuno dall’interno la scuoteva e armeggiava con la serratura (…). Dopo lo scatto metallico è comparsa […]
Autore: Maria Antonietta Potente
La voce di Chimamanda Ngozi Adichie
A tutti gli amanti della narrativa, specie di quella oltreconfine, segnalo le opere di Chimamanda Ngozi Adichie, autrice nigeriana di notevole impatto mediatico. Ho letto in successione tre libri di questa scrittrice che apprezzo per la semplicità e la poliedricità con cui comunica la storia di molte Afriche nonché le […]
L’innovazione attraverso l’arte. Dadaismo e surrealismo in mostra a Palazzo Albergati
Mi chiedo molto spesso dove ci stia portando questo tempo, la sensazione è quella di vivere una fase di stallo. Penso tuttavia che, come accade per ogni momento storico, saranno in particolare gli sguardi del dopo a fare luce sugli eventi, a scorgerne i lampi di trasformazione, la svolta epocale. […]
Prospettive e visioni differenti
Si leggono e recensiscono molto spesso romanzi. Io personalmente adoro anche leggere racconti, in qualsiasi momento utile durante la giornata. Alla fermata dell’autobus, nella pausa pranzo o durante le interminabili file agli sportelli. Complice la borsa, che oltre a racchiudere ogni genere di vitale cianfrusaglia, custodisce qualche oggetto di valore. […]