Libri & Co.

Menu
  • Chi siamo
    • Alex
    • Vera
    • Maria Antonietta
  • Leggere
  • Scrivere
  • &Co.
    • 8mm
    • Eventi in vetrina
Menu

Autore: Maria Antonietta

Dalla Val di Sesto al Lago di Braies, a spasso tra cime innevate e azzurro

Posted on Marzo 28, 2018Dicembre 20, 2018 by Maria Antonietta

Sono nata tra le colline, la montagna segnava per me l’orizzonte. Lei, la madre protettiva, ha dondolato i miei sogni di bambina, i suoi piedi erano quelli del mondo. Adoro l’incanto del cielo fitto di colore, mescolato alle cime che viaggiano verso il sole. La montagna sa vestirsi di splendidi abiti in tutte le stagioni….

Read more

Vincent Van Gogh – l’Odore Assordante del Bianco

Posted on Marzo 13, 2018Marzo 13, 2018 by Maria Antonietta

Le indagini psicologiche passano anche attraverso il teatro, dove l’interpretazione di caratteri complessi è interessante e non facile. La mente umana è un folto bosco, rifugiarsi in essa può voler dire perdersi. Tuttavia gli attori si orientano con una bussola, possono esplorare questo bosco intricato, decidere di sprofondare nella coscienza di un personaggio. Rappresentarne istinti,…

Read more

Maria Antonietta

Posted on Marzo 1, 2018Novembre 12, 2020 by Maria Antonietta

Maria Antonietta Potente, classe 1981, è nata a Melfi. Lavora e vive a Bologna dove si è laureata in Giurisprudenza. Adora il teatro, che pratica in forma amatoriale e la danza classica, che ha studiato per anni. Da bambina si divertiva a stravolgere i finali delle fiabe, riscrivendoli a modo suo. Finalista a diversi concorsi…

Read more

L’Arminuta, un libro sulla resilienza

Posted on Febbraio 5, 2018Settembre 9, 2018 by Maria Antonietta

“A tredici anni non conoscevo più l’altra mia madre. Salivo a fatica le scale di casa sua con la valigia scomoda e una borsa piena di scarpe confuse. (…) La porta non voleva aprirsi, qualcuno dall’interno la scuoteva e armeggiava con la serratura (…). Dopo lo scatto metallico è comparsa una bambina con le trecce…

Read more

La voce di Chimamanda Ngozi Adichie

Posted on Gennaio 11, 2018Settembre 6, 2018 by Maria Antonietta

A tutti gli amanti della narrativa, specie di quella oltreconfine, segnalo le opere di Chimamanda Ngozi Adichie, autrice nigeriana di notevole impatto mediatico. Ho letto in successione tre libri di questa scrittrice che apprezzo per la semplicità e la poliedricità con cui comunica la storia di molte Afriche nonché le questioni legate ai diritti umani,…

Read more

Sette storie con la città intorno

Posted on Novembre 30, 2017Marzo 4, 2018 by Maria Antonietta

Le storie sono intorno a noi, molto più di quanto immaginiamo. Se alziamo lo sguardo possiamo scorgerle appese al cielo o a un portico, e se non le notiamo ci vengono a cercare. Talvolta però si nascondono sotto i piedi di un viandante o nel tronco di un acero. Si mescolano alle tinte di un…

Read more

L’innovazione attraverso l’arte. Dadaismo e surrealismo in mostra a Palazzo Albergati

Posted on Novembre 26, 2017Marzo 4, 2018 by Maria Antonietta

Mi chiedo molto spesso dove ci stia portando questo tempo, la sensazione è quella di vivere una fase di stallo. Penso tuttavia che, come accade per ogni momento storico, saranno in particolare gli sguardi del dopo a fare luce sugli eventi, a scorgerne i lampi di trasformazione, la svolta epocale. I nostri passi, con i…

Read more

Prospettive e visioni differenti

Posted on Novembre 1, 2017Settembre 9, 2018 by Maria Antonietta

Si leggono e recensiscono molto spesso romanzi. Io personalmente adoro anche leggere racconti, in qualsiasi momento utile durante la giornata. Alla fermata dell’autobus, nella pausa pranzo o durante le interminabili file agli sportelli. Complice la borsa, che oltre a racchiudere ogni genere di vitale cianfrusaglia, custodisce qualche oggetto di valore. E tra le cose più…

Read more
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

restiamo in contatto

cerca

Articoli recenti

  • Abbandonare un gatto – Haruki Murakami
  • Chiamami col tuo nome
  • Notti invisibili, giorni sconosciuti, Bae Suah
  • Teresa Papavero e lo scheletro nell’intercapedine. Chiara Moscardelli.
  • Natale a Milano – raccolta di racconti brevi.

Subscribe

Loading

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Gen    

Archivio

© 2021 Libri & Co. | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme