Oggi, a raccontarsi a noi di Libri&Co. e a voi lettori, è un artista: abbiamo infatti l’immenso piacere di ospitare Francesco Amura che, attraverso la realizzazione delle sue suggestive copertine, ha dato vita a The Bologneser. Noi di Libri&Co. gli abbiamo rivolto cinque domande. Ho avuto l’occasione di vedere dal […]
Tag: Arte
Coscienza – Do ut do 2024
Nella foto: Coscienza, Luigi Ontani; Canal Grande (rouge et noir), Huston Andrew Il tema “coscienza” rappresenta una delle maggiori riflessioni sulla consapevolezza umana. Da un punto di vista olistico, la Coscienza può essere concepita come un concetto complesso che coinvolge l’intera biologia cerebrale, oltre a caratterizzare il pensiero astratto e l’essenza […]
SetUp Contemporary Art Fair 2019. Un percorso di apertura nell’era dei muri che dividono il mondo
Si è svolta il 25 gennaio, presso Palazzo Pallavicini a Bologna, la conferenza stampa della VII edizione di SetUp Contemporary Art Fair, la fiera indipendente dell’arte contemporanea emergente. L’evento in programma dal 31 gennaio al 3 febbraio, organizzato da Simona Gavioli, rappresenta la fiera d’arte contemporanea per eccellenza e avrà […]
L’esercito degli Sturmtruppen invade Palazzo Fava
La vita è come una sterminata caserma, quindi con i suoi capi e le sue regole dettate da antichissime convenzioni: da una parte i graduati, dall’altra la truppa. (Franco Fortunato Bonvicini, in arte Bonvi) Fino al 7 aprile 2019 sarà possibile visitare la mostra Sturmtruppen.50 anni allestita all’interno delle sale […]
Intervista a Francesco Amante sul progetto di ricollocazione dell’opera L’Amor Patrio e il Valore Militare presso la facciata di Palazzo d’Accursio
Francesco Amante è un imprenditore bolognese di fama internazionale, la sua azione di supporto e valorizzazione del Patrimonio Culturale è stata riconosciuta e insignita dal Presidente della Repubblica Ciampi, che gli ha conferito l’onorificenza di “Commendatore per meriti alla Repubblica”. Libri&Co lo ha intervistato in occasione del suo sostegno al […]
L’innovazione attraverso l’arte. Dadaismo e surrealismo in mostra a Palazzo Albergati
Mi chiedo molto spesso dove ci stia portando questo tempo, la sensazione è quella di vivere una fase di stallo. Penso tuttavia che, come accade per ogni momento storico, saranno in particolare gli sguardi del dopo a fare luce sugli eventi, a scorgerne i lampi di trasformazione, la svolta epocale. […]
Nel segno di Manara
Chi non conosce Milo Manara alzi la mano. Io avevo visto qualche suo disegno, ma non sapevo moltissimo dell’ artista e, alla fine di questo percorso espositivo, sono rimasta affascinata dai suoi lavori. Questa mostra, allestita nella splendida cornice di un palazzo del XV secolo, è un’occasione sia per gli […]