Nella foto: Coscienza, Luigi Ontani; Canal Grande (rouge et noir), Huston Andrew Il tema “coscienza” rappresenta una delle maggiori riflessioni sulla consapevolezza umana. Da un punto di vista olistico, la Coscienza può essere concepita come un concetto complesso che coinvolge l’intera biologia cerebrale, oltre a caratterizzare il pensiero astratto e l’essenza […]
Tag: mostre
Storie di Donne Samurai – TENOHA Milano
Storie di Donne Samurai, è la nuova mostra sensoriale e immersiva allestita presso gli spazi di TENOHA Milano e ispirata all’omonimo libro di Benjamin Lacombe con i testi di Sébastien Perez, edito da L’ippocampo Edizioni. All’interno della mostra, non solo è possibile ammirare le illustrazioni dell’artista francese ma, l’effetto è […]
SetUp Contemporary Art Fair 2019. Un percorso di apertura nell’era dei muri che dividono il mondo
Si è svolta il 25 gennaio, presso Palazzo Pallavicini a Bologna, la conferenza stampa della VII edizione di SetUp Contemporary Art Fair, la fiera indipendente dell’arte contemporanea emergente. L’evento in programma dal 31 gennaio al 3 febbraio, organizzato da Simona Gavioli, rappresenta la fiera d’arte contemporanea per eccellenza e avrà […]
La natura sussurrata, negli scatti di Enzo Sbarra. L’intervista
Venti fotografie raffiguranti nature morte, elaborate con una tecnica mista. L’autore è Enzo Sbarra, ritrattista in Europa, Stati Uniti e Brasile. Nei suoi scatti ha immortalato Hermann Nitsch, Marina Abramović, Gina Pane. Precursore a Bologna della Street poster art, con l’opera Alma Mater affissa nel 2010, ritorna con la mostra curata […]
Diabolik: Lui e Lei presso la Galleria ONO arte contemporanea
“E’ vero non siamo persone normali. Però ogni tanto potremmo almeno fingere di esserlo.” Per tutti gli appassionati di Diabolik ed Eva Kant vorrei segnalare che fino all’8 aprile è ancora possibile visitare la mostra Diabolik: Lui e Lei presso la Galleria ONO arte contemporanea. Nelle sale della galleria sono […]
L’innovazione attraverso l’arte. Dadaismo e surrealismo in mostra a Palazzo Albergati
Mi chiedo molto spesso dove ci stia portando questo tempo, la sensazione è quella di vivere una fase di stallo. Penso tuttavia che, come accade per ogni momento storico, saranno in particolare gli sguardi del dopo a fare luce sugli eventi, a scorgerne i lampi di trasformazione, la svolta epocale. […]
Nel segno di Manara
Chi non conosce Milo Manara alzi la mano. Io avevo visto qualche suo disegno, ma non sapevo moltissimo dell’ artista e, alla fine di questo percorso espositivo, sono rimasta affascinata dai suoi lavori. Questa mostra, allestita nella splendida cornice di un palazzo del XV secolo, è un’occasione sia per gli […]