Rachel Bluwstein-Stela, il cui volto compare sulle banconote e sui francobolli dello Stato ebraico, rappresenta una delle madri fondatrici della tradizione poetica femminile ebraica. Nonostante l’indubbia qualità dei suoi scritti, la sua opera è stata a lungo relegata a un ruolo minoritario, in un panorama letterario prettamente maschile. Nacque nel […]
Tag: booklovers
Il Capodanno del cinghiale – racconto giallo-ironico di Marco Malvaldi.
Stiamo per iniziare un periodo natalizio molto, molto casalingo. Per qualcuno sarà un momento di riposo, per qualcuno difficile, per qualcuno noioso, per qualcun altro chissà. Io credo che rispolvererò la mia libreria di gialli. Se la vita diventa ripetitiva o poco avvincente meglio tuffare la testa in un enigma […]
La competizione in un racconto di Camilleri: i duellanti
Cosa pensate della competizione? È una tensione positiva o qualcosa che rifuggite nella vostra vita? Gli atleti e gli sportivi sono abituati a fare i conti ogni giorno con questa tensione: si arrabbiano se non riescono, studiano gli avversari, imparano, migliorano e sono fortemente stimolati a migliorare. Per altri la […]
Giovanissimi – Alessio Forgione
Si chiama “Giovanissimi” il nuovo libro di Alessio Forgione e si legge tutto d’un fiato! Un romanzo di formazione scorrevole, con un linguaggio immediato e leggero anche quando descrive scene forti. La storia ha come protagonista Marocco, un quattordicenne che vive a Soccavo (periferia di a Napoli). “Sono i sei […]
L’amore è l’imprevisto che dà senso alla nostra vita – G. Purgatorio
Cosa succede quando ci innamoriamo? E quando poi l’amore finisce? Sentimenti fortissimi ci attraversano e ci rendono più esposti e vulnerabili. Quella vulnerabilità fa emergere la nostra parte più primitiva, quella meno esposta ai condizionamenti intellettuali e alle sovrastrutture. È nelle pieghe di quei momenti che riusciamo ad essere più […]